B2B for wedding: le bridal week
Dopo aver parlato sommariamente delle fiere relative al mondo degli eventi, eccomi qui per spiegarvi le Bridal Week, che sono tipo le Fashion Week ma vestite di bianco.
In questo post ci concentreremo sulle 3 principali fiere per il mercato italiano: Milano, Barcellona e New York.
Questi eventi sono riservati esclusivamente al segmento b2b e sono il vero punto di incontro tra i produttori e gli atelier, oltre che un bel metodo per fare del sano networking per tutti gli operatori.

Ma partiamo da Milano: Si SposaItalia Collezioni: organizzata a Milano orientativamente ad aprile (il covid ha modificato tutto il palinsesto) dura orientativamente 4 giorni. In questo periodo ĆØ possibile visionare le collezioni, assistere a sfilate e partecipare ad eventi.
PRO: Quasi tutte le aziende del segmento bridal dress italiano espongono qui, o almeno nel periodo in cui la manifestazione si svolge in alberghi o location sparse per Milano. Tutti i principali buyer del segmento nazionale sono presenti ĆØ quindi un metodo, abbastanza veloce, per una nuova azienda per farsi conoscere e instaurare nuovi rapporti commerciali, bel palinsesto sfilate.
CONTRO: assenza di una seria strategia digital che pubblicizzi gli espositori, pochi luoghi di aggregazione per stampa e buyer, poca cura estetica, poca visione di insieme che elevi questa fiera a livelli internazionali, pochi buyer internazionali realmente interessati al prodotto.
Conclusioni finali: in generale la Fiera Si SposaItalia è come quel ragazzino al liceo che è intelligente ma non si impegna. Nel caso in cui il vostro segmento di mercato sia italiano è comunque importante esserci, scegliete una stand che sia in una posizione di passaggio, o vicino l'ingresso della sala sfilate, in questo modo sarà più facile per la vostra azienda farvi notare.
New York: La Bridal Week di New York funziona in maniera leggermente diversa rispetto Milano e Barcellona ma è una vera e propria meraviglia. Le principali sfilate si svolgono in suite spaziali, con skyline ben in vista e tutta la magia della Grande Mela. I brand presenti sono tra i più importanti dell'industria bridal dress, per citarne qualcuno: Elie Saab, Berta Bridal, Marchesa...
PRO: New York è New York, solo questo basterebbe a partecipare. Presenza dei più importanti buyer e stampa a livello internazionale, un calendario fitto di incontri, party ed occasioni per fare networking.
CONTRO: La New York Bridal Week ĆØ cara, anzi, carissima. Questo evento ĆØ inoltre estremamente dispersivo, quindi, a meno che non abbiate un agente ben inserito nel segmento e che conosca perfettamente tutti gli eventuali buyer, potreste ritrovarvi a far un bel buco nell'acqua e con molti soldi in meno. Per poter vedere dei risultati efficaci ĆØ inoltre fondamentale partecipare continuativamente alla NYBW, ma vi assicuro che una volta entrati nel giro ne varrĆ la pena.
Inserisco Skyline di New York perchƩ mi manca viaggiare.

Ed ora arriviamo alla mia preferita: BARCELLONA.
La Valmont Barcelona Bridal Fashion Week ĆØ una vera e propria meraviglia, il paese dei balocchi per chiunque voglia espandere il proprio brand.
PRO: sono presenti tantissimi brand moda sposa, accessori e abiti cerimonia. Tutti i brand sono divisi in maniera facile, in questo modo è possibile trovarli facilmente e tutti in un unico luogo, divisi per categoria merceologica. I principali buyer internazionali partecipano a questa fiera, così come la stampa internazionale di settore. Per la VBFW il networking è importantissimo per questo ci sono tantissimi eventi, al fine di garantire la massima interazione tra buyer ed aziende. La fiera è stupenda anche esteticamente con luoghi per fermarsi, rilassarsi e chiacchierare. Le sfilate sono molto curate ed il supporto tecnico pazzesco. Ottima strategia digital e partnership con brand internazionali, tra cui Valmont, main sponsor.
CONTRO: questo evento è abbastanza caro ma ne vale decisamente la pena. La fiera è davvero enorme quindi, così come a New York, avrete bisogno di un buon ufficio commerciale di supporto.

Nel caso in cui siate un brand di abiti da sposa italiano queste 3 fiere sono molto importanti per ampliare il vostro network e la vostra rete commerciale ma, come amo spesso dire, ciò che conta davvero è il prodotto ed il modo di comunicarlo. Senza una strategia, un buon ufficio commerciale, un laboratorio qualificato e serietà professionale queste manifestazioni saranno per voi inutili e risulteranno essere solo un gravoso dispendio economico.
Il Made in Italy ĆØ sinonimo di qualitĆ (questo di sicuro vi agevola all'estero nella percezione del prodotto), ma spesso la mancanza di una mentalitĆ imprenditoriale penalizza per questo, prima di approcciarvi ad uno di questi eventi, il mio consiglio ĆØ quello di comprendere, realmente, le vostre potenzialitĆ ed i vostri obiettivi futuri.
Piccolo esempio: vendete tantissimo ma poi non riuscite ad evadere gli ordini in tempo. Risultato? Cliente di sicuro perso per l'anno precedente.
Nessuna improvvisazione per piacere.