Cosa comunico se l'Atelier è chiuso?
Una delle domande più ricorrenti di questi giorni è senza ombra di dubbio:
"Cosa comunico se l'Atelier è chiuso?"
Domanda legittima indubbiamente ma che ha molteplici risposte, tutte molto valide e che vi permetteranno, nonostante la chiusura, di non bloccare il vostro calendario editoriale.
Quindi sì, questo post è riservato a voi proprietari di atelier di abiti da sposa/sposo, veri eroi del settore wedding, voi che gestite il maggior numero di spose e parenti, voi che vi sorbite pianti, urla, disperazione; per ricompensarvi della vostra enorme pazienza arrivo io... perché nessun eroe si salva da solo (semicit.).

Piccola premessa, i social sono importanti ma il vostro è un lavoro basato in maniera particolare sull'empatia e sul rapporto di fiducia con le spose. In questi giorni di chiusura molti appuntamenti saranno saltati, richiamate le spose per rischedularlo.
Non una mail, proprio una telefonata.
In particolare ricordatevi di rassicurare tutte quelle spose che erano in trepidante attesa della consegna abito, il loro abito è lì, perfetto, che le attende.
Ma torniamo a noi, ecco qui di seguito qualche consiglio per rimodulare il vostro calendario editoriale:
Non è necessario pubblicare un post al giorno. Non siete una fashion blogger.
Ogni post deve parlare di qualcosa di specifico o raccontare una storia.
Partite dai vostri punti di forza e dai vostri prodotti principali.
Ricordatevi che Fb ed Instagram lavorano in maniera diversa. Il repost della stessa foto su entrambi i social non va bene.
Non cercate di vendere. Non è questo il momento.
Parlate del vostro staff, cuore pulsante dell'atelier.
Evitate di seguire la moda del momento, ripetendo costantemente #restoacasa, lontani ma vicini, etc.. non ne possiamo più.

So che ora starete pensando tutto molto bello, ma quindi di che devo parlare? Qui vi lascio una piccola lista di argomenti, da adattare ovviamente alla vostra attività.
Real Bride/Groom: che significa?Avrete sicuramente tantissime foto di repertorio delle vostre spose/sposi, usatele 1 volta a settimana. Abbiamo tutti bisogno di un po' di normalità. Ricordatevi di specificare nel copy del post che sono foto di repertorio.
Tendenze: Le fiere sono ferme, le tendenze no. Parlate delle tendenze di stagione, inserendo foto di abiti che avete in atelier in linea con quello di cui parlate.
Consigli: in questo periodo sono un must. Consigli di make up da sposa, acconciature, etc... Siamo a casa vero, ma nulla ci vieta di sognare un po' per quando tutto questo sarà finito. Contattate make up artist o hair stylist che conoscete e organizzate una diretta, può essere un bel modo di fare networking ed intrattenere i vostri followers.
Il Team: in molti atelier il team è il vero punto di forza. Presentatelo, con foto di repertorio, anche in maniera ironica. Le spose si sentiranno molto più coinvolte e sarà un bel momento per ricordare anche avvenimenti divertenti che torneranno a ripetersi.
Scuola: sapete quante spose non hanno idea di cosa sia una redingote? E vogliamo parlare dei tessuti? Tipi di pizzo? Parlatene indicando i punti di forza di ogni linea e la silhouette più indicata per quella tipologia di abito. Oppure quali sono i tessuti migliori per un matrimonio formale. Ci sono davvero tantissimi argomenti di cui parlare, trasformatela in una rubrica fissa. Il successo è assicurato!
Accessori: un abito ha bisogno di scarpe, velo, gioielli... parlatene! Ricordatevi sempre di inserire foto di prodotti che avete in boutique.

Ora non avete scuse. Riformulate il vostro calendario editoriale e se avete dubbi o voglia di chiacchiere scrivetemi (mi fa super piacere)!