top of page
Blog: Blog2

Facebook for Wedding: ha senso?

Come promesso ritorno oggi con un nuovo post che riprende la scaletta di post sui social da usare per il wedding (che trovate qui), oggi parliamo di lui, proprio lui, Facebook!.

Una delle domande che mi vengono fatte più spesso è: "Ma ha senso avere una pagina facebook?"

La mia risposta è sempre la stessa, dipende.




Facebook è un social che, se usato correttamente, riesce ancora a dare buoni risultati ma analizziamolo bene per il settore weddings & events.


Partiamo da un semplice e assodato presupposto, la reach organica di questo social è molto bassa. Che significa? Significa che non più del 1,8% degli utenti visualizzerà i vostri post, non sponsorizzati, nel proprio feed.

Quindi, nel caso in cui voi siate una piccola attività con pochi followers e non abbiate a disposizione un gran budget di advertising, probabilmente vi sentirete avviliti e un po' sfiduciati per il bassissimo numero di interazioni che ricevete su questo social.

Cosa ne consegue?

Che non lo curate e vi limitate a ripostare i contenuti di instagram.

E no che non va bene!


Qui di seguito vi elenco alcuni piccolissimi consigli su come ravvivare la vostra pagina Facebook, nella speranza che la smettiate di ripostare le foto di Instagram.


  1. La copertina è importante: nella copertina avete la possibilità di mostrare agli utenti chi siete in un sol colpo. Quindi no, no alle foto sgranate, al numero di telefono nella copertina, non serve a niente.

  2. Su fb avete la possibilità di inserire le recensioni, lo so, sono un'arma a doppio taglio ma sono anche la prima cosa che un potenziale cliente visualizza.

  3. Su questo meraviglioso social avete la possibilità di inserire un tasto, accanto a quello di messaggistica, per permettere a pontenziale clienti di chiamarvi, scrivervi, prenotare una consulenza, facile ed immediato.

  4. Esiste anche una meravigliosa sezione Servizi, che nessuno di voi utilizza (lo so per certo), in cui inserire dettagliatamente tutti i vostri Servizi appunto, con tanto di link che rimanda al sito internet.

  5. Con Creator Studio avete la fantastica possibilità di programmare post e storie di Instagram che immagino sappiate è collegato alla vostra pagina Facebook.

  6. Con Business Manager potete targettizzare, al meglio, le vostre campagne di adv. Piccola info, potete far partire campagne anche direttamente dal profilo Instagram ma non saranno precise e ben targettizzate come con Business Manager. Quindi, nel caso in cui vogliate aumentare la fanbase di Instagram va benissimo programmarle direttamente da lì, per attività più complesse utilizzate Facebook.

  7. Non avete limiti di tempo per i video che decidete di pubblicare (si su Instagram esiste IGTV, ma non è proprio la stessa cosa).

  8. Il calendario editoriale è importante anche per Facebook. Qui, non avendo vincoli di uniformità cromatica del feed potete sbizzarrirvi, inserendo non solo post che riguardano la vostra attività ma anche articoli di settore, blogpost, in linea di massima tantissimi contenuti che parlano comunque della vostra attività. E no, non vi serve pubblicare tutti i giorni (non vi serve nemmeno su Instagram)

  9. Sapete che l'app Facebook da Mobile continua ad essere tra le principali 10 app più utilizzate al mondo anche nel 2020? Sapete che continua ad essere la prima app in USA? Questo per farvi capire che se il vostro business è il destination wedding in Italy è abbastanza importante.

  10. Sapete che Facebook continua ad essere uno dei social meglio posizionati? Se io cliente cercassi il vostro nome su Google, aprissi la vostra pagina Fb e scoprissi che non la aggiornate da anni, beh, cosa dovrei pensare?

  11. In questo periodo storico particolare, nessuno ha nuove foto da postare su Instagram e tantissime persone hanno ricominciato ad usare FB. Lo so, non ci avevate pensato.

  12. L'Instant Marketing che tanto vi fa ridere su Ceres e Taffo vi fa ridere perché loro lo sanno fare. Sono dei professionisti. Voi no. Quindi non lo fate. CASO CHIUSO.


Ovviamente utilizzare i social, qualsiasi social, senza una strategia è una follia e, indipendentemente da quanto siano belle le foto e fantastici i contenuti, non servirà assolutamente a nulla.


Quello che manca, tantissimo in questo settore, è l'identificazione del proprio target.

Vi lascio quindi con una bella domanda: chi è il vostro cliente tipo?


Se mi rispondete gli sposi mi innervosisco.


Attendo tutte le vostre belle risposte qui.




47 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page