Il digital wedding alla #SMWRME
Lo scorso fine settimana ho avuto l'onore e la fortuna di poter tenere uno speech alla Social Media Week di Roma, argomento?
Ovviamente il Digital Wedding.
Nello specifico il mio intervento verteva sui cambiamenti e le modifiche che l'industria wedding ha dovuto subire con l'avvento dei Social Network, di come l'industria italiana abbia reagito male e di quanto il target si sia modificato.

Nello specifico ho parlato di tutte quelle azioni che i futuri sposi compiono attraverso i social e di quanto ormai l'intero planning del grande giorno venga fatto su Internet (secondo Wedding Wire, per il mercato americano, siamo a circa '80%) e di come lavorare bene sui social possa implementare il fatturato di tutte le aziende che lavorano in questo settore.

Ciò che è emerso da questa esperienza è l'enorme difficoltà che si ha nel comunicare, in maniera corretta, al target giusto.
Non si ha ancora una buona conoscenza dei social di riferimento, né dell'importanza di un calendario editoriale ben strutturato; si fa ancora tantissima confusione su come creare un sito internet che sia interessante e non si comprende ancora bene quanto sia importante avere una sezione contatti funzionale e di facile utilizzo.
La figura del wedding business consultant, attraverso anche un solo primo incontro, può senza dubbio aiutarvi a rispondere ad alcune domande e liberarvi da qualche dubbio.