Immagine coordinata: perché è importante anche nel settore wedding?
Uno degli errori più comuni che ho notato nelle aziende che operano nel settore weddings & events è, senza ombra di dubbio, l'assenza di un'immagine coordinata.
Ma partiamo dal principio, cosa significa Immagine Coordinata?
Questa locuzione appartiene al mondo della comunicazione visiva ed è un elemento fondamentale per permettere all'azienda di essere facilmente riconoscibile; per fare questo è però necessario che tutti gli elementi siano tra loro coerenti e soprattutto parlino lo stesso linguaggio.

Cosa significa parlare lo stesso linguaggio?
Significa che tutti i fenomeni comunicativi sono legati da un rapporto di coerenza.
Ma da dove partire per creare un'immagine coordinata?
Prima di tutto da Logo. Il Logo è il vostro vero biglietto da visita, insieme con il nome della vostra azienda. Deve rappresentarvi completamente, far capire almeno per grandi linee il vostro lavoro ed essere ovviamente coerente con il vostro prodotto e con il modo in cui intendete comunicarlo.

Una volta creato il Logo (vi prego, affidatevi a professionisti), potrete iniziare a creare la vostra immagine coordinata, business card, eventuali flyer, brochure, sito web... TUTTO!
Queste linee guida che vi ho dato valgono per qualsiasi azienda, non solo per il mondo del weddings & events dove però, paradossalmente, sono assolutamente fondamentali!
Mi spiego meglio. Ciò che noto lavorando da anni in questo settore è la poca attenzione che si riserva a questo concetto, aziende senza un vero logo e automaticamente senza una vera brand identity, questo perché cari amici vi affidate ad incompetenti (ve lo dovevo dire, scusate)!
Come pensate di potervi affermare nel segmento weddings & events in cui l'elemento visivo è fondamentale, senza un'immagine coordinata decente?
L'immagine coordinata è uno degli elementi chiave di qualsiasi matrimonio/evento che si rispetti, se non riuscite a crearla per voi come potete curarla per i vostri clienti e consigliarli?

Qui vi lascio una serie di consigli per creare la vostra immagine coordinata, o almeno, per capire da dove partire e farvi supportare da un professionista.
- Creazione Logo: Cosa fate? Qual è il vostro stile? A chi parlate? Qual è il vostro target? Cosa volete comunicare? Ricordatevi che il vostro logo deve essere ben visibile anche sul web, nelle icone social, quindi valutate bene sfondi, eventuali texture o caratteri particolari (non dimenticate questo passaggio fondamentale per piacere).
- Creazione elementi immagine coordinata: questi elementi dovranno seguire coerentemente l'impostazione grafica del vostro logo e ovviamente il vostro stile. Esempio banale: siete estimatori del minimal? Ecco, forse evitare un logo con le greche e ricolmo di fiori ok (e viceversa)?
- Piccoli passi: che significa? Valutate bene il vostro segmento di mercato, forse non vi serviranno le brochure e i flyer, ma solo i biglietti da visita e la carta intestata. Risparmierete soldi e carta.
- Immagine digitale: quando si parla di immagine coordinata facciamo riferimento anche alla parte web, il vostro sito internet, i vostri social devono comunicare e parlare la stessa lingua del vostro logo, altrimenti state perdendo tempo. Create un sito che sia in linea con la vostra brand identity e ricordate che, in questo settore (a meno che non siate Lanza & Baucina ma visto che state leggendo me non lo siete) le immagini sono fondamentali (e anche queste devono essere coerenti).

Utilizzate questi giorni di quarantena forzata per stare a casa e pensare alla vostra Immagine Coordinata e se avete domande o dubbi scrivetemi senza problemi!
STATE A CASA!