Matrimoni ed Eventi: il settore dimenticato in questa emergenza.
Oggi avrei dovuto, seguendo il mio calendario editoriale, continuare con i post sui social e concentrarmi sul famigerato Facebook, tuttavia essendo capa presso me stessa ho deciso, dopo una bellissima call organizzata da Laura D'Ambrosio di Italy For Weddings, di concentrarmi su altro e, in particolare, su quanto le istituzioni stiano ignorando il dramma del settore weddings & events.

In questi anni in cui mi sono potuta specializzare in questo settore, una delle prime cose che mi ha piacevolmente stupito è il numero impressionante di aziende coinvolte nell'organizzazione di un solo evento, anche il più piccolo; un numero che diventa impressionante quando si parla di grandi produzioni.
Proviamo ad analizzarlo un po' insieme. Per un "normale matrimonio", mediamente il margine di spesa in Italia si aggira tra i 20/30 mila euro. La lista di aziende coinvolte sono abitualmente:
Wedding Industry FISSE : Location e/o catering; gioielleria, atelier abiti da sposa e sposo, flower designer, wedding stationary (partecipazioni, inviti, etc...), hair and make up, foto e video.
VARIABILI: wedding planner/designer, agenzia di viaggio, dmc, hospitality, intrattenimento, noleggio auto con conducente, cadeaux de mariage, tessili e complementi di arredo, agenzie di noleggio, agenzie di produzione (scenografi, allestitori vari), light designer, etc...
Quando poi si parla di grandi produzioni (siano essi eventi e/o matrimoni) il numero di aziende coinvolte può davvero diventare impressionante, così come le cifre di spesa (immaginate banalmente la creazione di un palco, service audio, security e potrei continuare all'infinito...).
Nel caso solo del destination wedding (il matrimonio di stranieri in Italia), il fatturato in Italia si aggira intorno ai 540 milioni di Euro l'anno, con migliaia di aziende coinvolte e migliaia di dipendenti connessi.
Il settore wedding, in Italia, in totale porta circa 10 miliardi di fatturato.
Uno straniero che sceglie l'Italia come meta per il suo matrimonio porta introiti non solo per la celebrazione dell'evento in sé, ma anche a tutto il settore turismo.
Tutto questo ad oggi è completamente scomparso, gli stranieri che dovevano sposarsi in Italia hanno ovviamente cancellato il matrimonio e, nel migliore dei casi lo hanno posticipato al 2021, molti hanno preferito annullare il tutto.
Ad oggi dal governo non si hanno notizie certe.
Ci rendiamo tutti conto che in una situazione così grave per il paese parlare di eventi o matrimoni sembra quasi una follia, bisogna però pensare a tutta quella categoria di lavoratori che da un giorno all'altro ha visto sfumare il lavoro di programmazione di un anno se non di più.
Questi eventi infatti non si organizzano in un giorno, né in un mese.
Sono tantissime le petizioni partite da vari professionisti del settore per chiedere una delucidazione in merito, almeno per capire per quanto tempo il settore sarà fermo. Per logica i matrimoni e gli eventi di maggio e giugno sono stati spostati. Per quelli di luglio? Agosto? Settembre? Gli assembramenti saranno possibili?
Non è pensabile organizzare un evento di oltre 100 invitati con mascherine, distanziamento sociale e rispetto delle misure di sicurezza. Lo sappiamo perfettamente noi del settore e non solo noi. Quindi?
Servono aiuti concreti che non si limitino a prestiti bancari e/o cassa integrazione in deroga, ci sono, ad esempio, tanti operatori stagionali che si ritrovano al momento senza alcuna prospettiva futura.

Il settore degli eventi e dei matrimoni in Italia è diventato importante grazie all'enorme lavoro di professionisti che da anni garantiscono servizi eccellenti e sono delle vere e proprie fucine di creatività e competenza, senza una risposta immediata e chiara, da parte delle istituzioni, molti vedranno il lavoro di anni sfumare.
Potete sostenere il settore firmando anche voi questa petizione: https://www.change.org/p/insiemexilwedding-sosteniamo-l-industria-del-wedding-in-italia?use_react=false
O questa qui, segnalata da Alessia Santa, luxury wedding planner, https://www.petizioni.com/appello_per_il_settore_della_wedding_industry_in_itali?fbclid=IwAR0v93HxNIQyquo5PtIUI_Xxsb3vGFQ6BpQ0ramP644Aw_2slXGm1xxqfhI