top of page
Blog: Blog2

Nuovo DPCM eventi&matrimoni: cosa non va?

Habemus Data.

Possiamo iniziare questo post così, celebrando finalmente l'arrivo di una data per la celebrazione degli eventi/matrimoni in presenza. Leggendo però gli stralci della normativa appare evidente quanto sia poco chiaro e, soprattutto, poco attuabile il tutto.

Mi spiego meglio.

Dal 15 giugno possono ripartire i matrimoni. Benissimo.

Ci sono però dei vincoli, oltre ai soliti che risultano davvero macchinosi e che provocheranno, secondo me, solo il fiorire di abusivismo.

Analizziamoli un attimo insieme:


Il Covid Green Pass italiano: il pass che dimostri di aver ricevuto la seconda dose di vaccino, di essersi ammalati di Covid e guariti negli ultimi 6 mesi, di aver effettuato il tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore.


Perché dico che è poco realizzabile e causerà molti annullamenti?


  1. La campagna vaccinale è ancora agli inizi e solo una piccolissima parte della popolazione ha già ricevuto tutte e due le dosi di vaccino.

  2. Il tampone nelle ultime 48 ore causa non pochi dilemmi:


  1. Chi si fa carico del costo del tampone per tutti gli invitati? Dovranno provvedere gli sposi/la struttura/gli ospiti?

  2. Chi sarà il responsabile volto a controllare tutti questi certificati? Si parla di Covid Manager, benissimo, ma da un punto di vista prettamente pratico come funziona? Ci sarà un luogo, prima dell'evento, in cui raccogliere tutte le certificazioni? Dovranno essere inviate prima dell'evento alla struttura e/o sposi? La situazione è leggermente macchinosa.

  3. Nel caso in cui, malauguratamente, lo sposo o la sposa risultino positivi sarà obbligatorio annullare tutto l'evento. In questo caso esiste un'assicurazione volta a coprire i costi? Perché annullare un evento 48 ore prima significa, inevitabilmente, pagare tutti i player coinvolti per i costi sostenuti.

  4. Bisogna conservare i dati di tutti i partecipanti per 14 giorni. Facile direte voi, poco realizzabile dico io. Ad eventi privati esiste sempre quel fantastico +1, +2, + bimb*, + sconosciuto invitato a caso per non venir da sol*; è necessario avere poi i recapiti di tutti i partecipanti, quando verranno raccolti questi dati? Sarà premura degli sposi (tampone, recapiti, nominativi, ho l'ansia per loro), della struttura? Del famigerato Covid Manager? Che poi, che competenze ha questo Covid Manager? Boh.

  5. Chi si occuperà di tutti questi elementi burocratici?



Dopo aver analizzato le mie perplessità sulla questione Green Pass, andiamo all'altra nota, sono vietati i balli. Risulta quasi impossibile pensare di poter rispettare la distanza di sicurezza in questi momenti... benissimo; chi controllerà l'effettivo rispetto di questa normativa?

Il mio pensiero, da addetta ai lavori, è che questo favorirà solo l'abusivismo e il protrarsi di eventi clandestini e non in linea con le normative.

Ho poi un'altra considerazione da fare... le principali associazioni di settore non sono riuscite a concordare nemmeno un protocollo che le mettesse d'accordo.

Mi spiego meglio, una proponeva i tamponi (senza però rispondere a nessuna delle mie perplessità sopra), l'altra diceva di no (proponendo un protocollo diverso); ora come spiegavo in qualche post precedente, se nemmeno le associazioni di categoria in un momento del genere riescono ad unirsi per un protocollo comune è normale che poi si arrivi al totale caos, o no?


Ipotizzando di essere un privato che debba organizzare un evento, leggendo tutti i divieti avrei come primo pensiero quello di spostare/annullare il tutto, anche perché non è chiaro chi debba occuparsi di tutto.


Quando si inseriscono elementi che aumentano la complessità di un processo bisognerebbe anche farsi delle domande su come queste complessità verranno gestite e superate, altrimenti si dimostra solo la non conoscenza del settore di riferimento.


Premesso che tendo ad essere molto critica di natura, qual è la vostra opinione sul nuovo DPCM?

Ovviamente siamo ancora in attesa che il CTS dia direttive sul numero massimo di partecipanti. Quali sono le criticità a vostro avviso?


-


34 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page